Utilizzando il sito accetti implicitamente l'uso dei cookie per migliorare la navigazione e mostrare contenuti in linea con le tue preferenze. Leggi l'informativa completa   Accetta
Le nostre Novità
DECRETO WHISTLEBLOWING

Cosa èIl Whistleblowing è la possibilità, per i lavoratori, i fornitori e i vari collaboratori aziendali di poter segnalare alle autorità, in modo assolutamente anonimo, nello svolgimento delle proprie attività ordinarie, illeciti o frodi che possono ledere l’interesse pubblico o l’integrità del...Continua a leggere

1/12/2023


copertina
24/11/2023
La pubblicazione in G.U. del decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy 29 settembre 2023, contenente l’attestazione dell&rsqu...

Leggi l'articolo
copertina
28/4/2023
L’organo amministrativo deve convocare l’assemblea per l’approvazione del Bilancio d’Esercizio. La convocazione deve ...

Leggi l'articolo
copertina
7/4/2023
Si definisce sempre più nel dettaglio il perimetro di applicazione della tregua fiscale 2023: dalla sanatoria delle irregolarità forma...

Leggi l'articolo
copertina
31/3/2023
L’attuale normativa fiscale prevede pesanti sanzioni per le fatture elettroniche inviate in ritardo, con errori, scartate dal Sdi o ancora omess...

Leggi l'articolo
copertina
24/3/2023
L'art. 1, commi da 231 a 252, della Legge n. 197/2022 ha introdotto la Definizione agevolata ("Rottamazione-quater") dei carichi affidati all'Agente d...

Leggi l'articolo
copertina
17/3/2023
Se il contribuente ritiene che l’anomalia segnalata dal Fisco è corretta, può regolarizzare la propria posizione con le diverse fo...

Leggi l'articolo
copertina
7/3/2023
A partire da oggi, martedì 7 marzo, è attivo il nuovo servizio online dell’Agenzia delle entrare relativo alla Registrazione onlin...

Leggi l'articolo
copertina
24/2/2023
  Il regime di trasparenza fiscale è un sistema in base al quale il reddito della società è tassato imputan...

Leggi l'articolo
copertina
17/2/2023
La Legge di Bilancio 2023 apporta una interessante novità per tutti i contribuenti che si sono visti recapitare degli avvisi bonari da parte de...

Leggi l'articolo
copertina
10/2/2023
L’emissione tardiva di fattura elettronica è ammessa entro il termine di effettuazione della liquidazione dell’imposta sul valore a...

Leggi l'articolo
copertina
14/10/2022
’OIC-24 è un principio contabile per il trattamento delle spese di ricerca e sviluppo nel bilancio di esercizio. In sintesi tale principi...

Leggi l'articolo
copertina
7/10/2022
Come capitalizzare i costi a utilizzazione pluriennale dell'azienda: spese di avvio e ampliamento, di ricerca e sviluppo, di pubblicità e propa...

Leggi l'articolo
copertina
30/9/2022
Società a Responsabilità limitata: la tassazione proporzionale al 27,9% complessiva (24% di IRES oltre al 3,9% di IRAP) e facilità...

Leggi l'articolo
copertina
23/9/2022
Con l'approvazione del Decreto Semplificazioni si realizza il superamento dell’obbligo di stampa e conservazione elettronica dei registri contab...

Leggi l'articolo
copertina
16/9/2022
Il sollecito di pagamento è il primo passo da effettuare per il recupero di un credito. Si ricorre all’invio di un sollec...

Leggi l'articolo
copertina
9/9/2022
La Corte di cassazione ha chiarito che la somma incamerata a titolo di caparra confirmatoria rappresenta il risarcimento della perdita di proventi che...

Leggi l'articolo
copertina
2/9/2022
Il credito commerciale è una procedura che consente a un commerciante di acquistare beni o servizi da un altro commerciante attraverso quello c...

Leggi l'articolo
copertina
26/8/2022
Dal prossimo 1° ottobre, a seguito dell’aggiornamento delle specifiche tecniche per la generazione e trasmissione della fattura elettronica ...

Leggi l'articolo
copertina
12/8/2022
Le autofatture TD17 - TD18 - TD19 riguardano le operazioni verso e da soggetti non stabiliti in Italia. L’obbligo dell’autofattura elettr...

Leggi l'articolo
copertina
8/7/2022
Cos'è l'autofattura L’autofattura è un documento fiscalmente rilevante che il soggetto passivo IVA, professionista, persona fis...

Leggi l'articolo
copertina
1/7/2022
Come regolarizzare la mancata emissione o gli errori di fatturazione ricorrendo alla trasmissione dell'autofattura elettronica allo SdI. In caso di...

Leggi l'articolo
copertina
24/6/2022
Il 1° luglio diventa obbligatoria la fattura elettronica negli scambi con San Marino. Vediamo le regole, distinguendo tra cessioni e acquisti di b...

Leggi l'articolo
copertina
20/6/2022
Stop esterometro fino a 5mila euro: la novità si coordina con le nuove regole su comunicazioni per operazioni estere e fattura elettronica per ...

Leggi l'articolo
copertina
17/6/2022
Ci sono molti dubbi su come gestire le fatture elettroniche tardive che derivano da errori rilevati dal sistema di interscambio: quali sono le sanzion...

Leggi l'articolo
copertina
10/6/2022
Può capitare, soprattutto nei periodi di crisi economica, che un libero professionista o una società non incassino tutti gli importi fat...

Leggi l'articolo
copertina
3/6/2022
Con Risoluzione n. 16 del 28 marzo 2022 le Entrate rispondono a richieste di chiarimenti sulle modifiche recate nel corso del tempo alle disposizioni ...

Leggi l'articolo
copertina
27/5/2022
Il decreto Pnrr prevede uno stop agli esoneri dall’obbligo di fattura elettronica, ma non per tutti. Sono escluse fino al 2024 dal nuovo obbl...

Leggi l'articolo
copertina
20/5/2022
I programmi europei sono gli strumenti che la Commissione Europea utilizza per distribuire risorse economiche per lo sviluppo di progetti di crescit...

Leggi l'articolo
copertina
19/5/2022
I riferimenti normativi dell’agevolazione fiscale vanno riportate sui documenti connessi alla spesa sostenuta, quindi anche sui documenti di tra...

Leggi l'articolo
copertina
13/5/2022
Con una nuova direttiva si introduce la condizione di reciprocità tra gli Stati membri Il sistema comune delle aliquote IVA ridotte sarà...

Leggi l'articolo